Skip to content
Movimento 5 Stelle Sciacca – Sicilia

Movimento 5 Stelle Sciacca – Sicilia

Mettiti in MoVimento… Ti aspettiamo!

  • Chi siamo
    • Contatti
    • Inviaci una e-mail
  • Partecipa
  • Meetup
    • Bacheca
    • Eventi
  • Raccolte
    • Gallerie
    • Live
    • Video
  • M5S Sciacca
    • Rassegna stampa consiliare
    • I Portavoce
      • Teresa Bilello
      • Alessandro Curreri
  • M5S Sicilia
    • Il portavoce Matteo Mangiacavallo
  • M5S Italia
    • Rino Marinello
  • M5S Europa
Movimento 5 Stelle Sciacca – Sicilia

Cambia musica! Fai sentire la tua voce.

2012/04/14 admin Comunicazione, Promozione

Correlati

Share

Navigazione articoli

Previous Post:La nostra candidata a sindaco descritta dalla figlia
Next Post:Presentazione Lista “MoVimento 5 Stelle” – Elezioni Amministrative Comune di Sciacca

Cerca in sciacca5stelle.it









RSS M5S Sicilia

  • Sisma. In arrivo 882 mila euro per le scuole danneggiate nel Catanese. M5S: Segnale concreto di vicinanza del Governo Conte 2019/02/15
    “Vogliamo ringraziare il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti per la pronta risposta data agli studenti del Catanese le cui scuole sono state gravemente danneggiate dal sisma dello scorso 26 dicembre. I quasi 900 mila euro euro serviranno per la pronta ricostruzione e messa in sicurezza. Ancora un segnale concreto di vicinanza alla Sicilia da parte del […]
  • Incompiute. Di Paola a Falcone: Vostra legge era Ad Comunem. Riscrittura bocciata dalla sua stessa maggioranza 2019/02/15
    “Dato che l’assessore Falcone ci chiama in causa attribuendo a noi la responsabilità di aver bocciato una norma sulle incompiute, a questo punto dobbiamo rendere pubblico il fatto che la norma che l’assessore Falcone decantava come una soluzione alle incompiute siciliane, era in realtà una norma scritta dalla sua maggioranza per un solo Comune. Una […]
  • Niente rifinanziamento delle misure contro la violenza di genere, Zafarana: “Governo vergognoso e indifendibile” 2019/02/15
    Governo non pervenuto sul rifinanziamento delle misure contro la violenza di genere. L’emendamento a firma di Valentina Zafarana (M5S) che stanziava un milione di euro e, in subordine, 500 mila euro, a favore dei Comuni  per iniziative di informazione e prevenzione, borse di studio e per il  finanziamento di case di accoglienza e centri antiviolenza, […]
  • Ars, le norme M5S approvate in Finanziaria 2019/02/15
    Colonnine di ricarica per le auto elettriche nelle autostrade siciliane Buone notizie per i proprietari delle auto elettriche. Un emendamento M5S, a firma di Luigi Sunseri, prevede l’obbligo, per i titolari di impianti di distribuzione di carburante nelle autostrade o nei raccordi autostradali della Sicilia, dell’installazione, entro 12 mesi, di colonnine per la ricarica veloce […]
  • Finanziaria pessima e senza prospettive: abbiamo votato contro per non renderci complici dello sfascio 2019/02/15
    “Una manovra pessima e senza prospettive, frutto di artifici contabili più che di vere risorse e con tante norme ad alto rischio impugnativa”. Con queste motivazioni il M5S ha votato no a una Finanziaria di cui non ha condiviso quasi nulla. “Questo governo irresponsabile – ha detto il capogruppo Francesco Cappello – appende i destini […]
  • Zootecnia. Pagana: Invito Musumeci a un tavolo tecnico per gli allevatori 2019/02/14
    “Un tavolo tecnico per scongiurare l’emergenza sociale della zootecnia. Il presidente Musumeci dia ascolto agli allevatori siciliani rendendoli veri protagonisti del comparto e valorizzando le esigenze degli unici custodi della terra”. A chiederlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle all’Ars Elena Pagana che invita il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a voler […]
  • Musumeci si liberi dalle zavorre e scriva con noi quattro riforme per la Sicilia o vada a casa 2019/02/13
    “La bocciatura degli articoli 7 e 1 dimostra inconsistenza governo, Musumeci ne prenda atto”. “La bocciatura degli articoli 7 ed 1, cardinI di questa disastrosa Finanziaria, è la lapalissiana dimostrazione dell’inconsistenza di questo governo, che non ha saputo difendere le norme fondanti dell’impianto normativo portato in aula. A scontarne le conseguenze, come al solito, saranno […]
  • Intimidazione a cronista Foti. De Luca (M5S): La invito in commissione Antimafia 2019/02/13
    “Oltre ad aver manifestato la mia solidarietà alla giornalista catanese Fabiola Foti per il vile atto intimidatorio subito, ho chiesto al presidente della commissione regionale Antimafia di poter convocare la cronista per approfondire quanto accaduto”. E’ quanto dichiara il deputato regionale M5S e componente della commissione Antimafia all’Ars Antonio De Luca a proposito dell’atto intimidatorio […]
  • Governo Musumeci scandaloso, taglia a tutti e premia i dirigenti regionali. Pensi piuttosto ad indagare sui loro discutibili premi di produzione 2019/02/13
    Nel 2015 alcuni dirigenti prendevano somme aggiuntive anche solo per inviare mail. Diventammo la barzelletta d’Italia. È ancora così?” Manovra lacrime e sangue? Non per tutti.  Mentre usa la mannaia per tagliare su cultura, forestali consorzi di bonifica e dimentica di ripristinare i fondi per i disabili, lo scandaloso governo Musumeci trova le risorse per […]
  • Operazione Muddica: Pasqua (M5S): “L’assessore Grasso dia contributo alle indagini” 2019/02/13
    Il deputato regionale M5S aveva incalzato l’assessorato regionale alle autonomie locali ad ispezionare il Comune di Melilli proprio per i sospetti di opacità contabile e amministrativa. Pasqua: “Avevamo ragione, adesso però l’assessore di Musumeci ci dica cosa ha trovato”. “Agli organi inquirenti e magistratura giungano le nostre congratulazioni per quanto scoperto a Melilli. L’operazione Muddica […]

RSS M5S Italia

  • Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi 2019/02/15
    Ci sono impianti in Cina in cui si allevano milioni di scarafaggi. Come nell’impianto di Jinan, nella periferia di Shandong, dove a circa un miliardo di scarafaggi vengono fornite 50 tonnellate giornaliere di rifiuti alimentari. La Cina ha un enorme problema con lo smaltimento, solo Pechino produce circa 25 mila tonnellate di scarti ogni giorno. […]
  • ACQUA: “I nostri sogni e desideri cambiano il mondo” 2019/02/15
    di Maurizio Montalto – Gli Animalculi nel mondo dell’invisibile sono rimasti nell’ombra per lungo tempo. Li scoprì un uomo nel 1677 e ne diede notizia alla Royal Society di Londra. Ma per il solo fatto che era un illetterato, non ricevette la dovuta attenzione dal mondo accademico. Eppure Antoni van Leeuwenhoek ebbe una straordinaria intuizione. […]
  • #StopDiesel Euro 3 da Ztl 2019/02/15
    di Virginia Raggi – Non possiamo più aspettare, le grandi città sono tenute a un cambio di rotta e ad agire in fretta sulle cause dell’inquinamento atmosferico. Roma ha risposto: dall’1 novembre saranno bandite dalla Ztl Anello ferroviario, un’area che include le zone centrali della nostra città, le vetture Euro 3. #StopDiesel Una misura che interesserà […]
  • Il Clima sta cambiando il lavoro degli agricoltori 2019/02/14
    Alle porte abbiamo un riscaldamento globale sempre più incalzante, che probabilmente sconvolgerà sempre più l’agricoltura con caldo estremo, siccità, incendi e acquazzoni. Questo cambierà totalmente anche il comportamento delle aziende agricole. L’influenza dell’inquinamento climatico diventa sempre più evidente, e costringe anche gli agricoltori a cambiare il modo in cui coltivano il cibo destinato alla nostra […]
  • Città gemelle: progettare le metropoli del futuro 2019/02/14
    Le città sono estremamente complesse e dinamiche. Vivono e respirano. Milioni di persone, scuole, uffici, negozi, parchi, servizi pubblici, ospedali, case e sistemi di trasporto. Cambiare un solo aspetto di questi riguarda inevitabilmente anche gli altri. Ecco perché pianificare è un lavoro così difficile. Immaginate ora di avere uno strumento a vostra disposizione che possa rispondere a […]
  • Editto nono: delle buche stradali 2019/02/14
    Lo Re vostro illuminato decreta che a far data dallo mese prossimo venturo ad ogni cittadino è dato in affido: una voragine stradale della quale egli risponde civilmente e penalmente. L’affido avviene in base a cartografia dello bordo cittadino e corripcondenza alli numeri civici delle vie per vicinanza e competenza. L’affido avviene a mezzo dell’Assessorato […]
  • Quanta carne mangiamo ogni anno? 2019/02/14
    Parlare di carne può essere un argomento delicato. Rigorosi vegani e carnivori convinti raramente trovano un punto di incontro. Ma qualunque sia la nostra opinione sull’etica del mangiare carne, ci sono alcuni fatti concreti fuori da ogni tipo di discussione, che devono essere presi in considerazione. Vediamoli insieme. Miliardi di animali vengono macellati ogni anno Il totale […]
  • Reddito Universale: è in Kenya il più grande esperimento della storia 2019/02/14
    di Marco Dotti – Il Kenya ha una popolazione stimata di 48 milioni di persone con un’aspettativa di vita di 64 anni, divise in un mosaico di circa 60 etnie e un Pil pro capite di 3.500 dollari americani. Ma la forbice tra chi ha (comunque poco), chi ha pochissimo e chi non ha nulla è alta. Metà della […]
  • Che fine fa la plastica che gettiamo via? 2019/02/13
    di Emma Bryce – Questa è la storia di tre bottiglie di plastica. Vuote e usate non sono al termine del loro ciclo di vita. Anzi, è appena iniziato. Infatti, le loro strade influenzeranno il destino del nostro pianeta. Ma prima di esaminare la fine, vediamo l’origine di queste bottiglie. Tutto parte da una raffineria […]
  • La città del futuro 2019/02/13
    di Beppe Grillo – Ci sono alcuni aspetti che non è possibile ignorare quando pensiamo alle nostre città. Abitiamo in questi bunker a cielo aperto, dove oramai è difficile uscire. Sono ambienti pensati nell’800, sono fatti per tante persone che lavorano. Sebbene quest’ultima frase possa sembrare banale, non lo è. Le città dove viviamo sono […]

RSS M5S Europa

  • Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi 2019/02/15
    Ci sono impianti in Cina in cui si allevano milioni di scarafaggi. Come nell’impianto di Jinan, nella periferia di Shandong, dove a circa un miliardo di scarafaggi vengono fornite 50 tonnellate giornaliere di rifiuti alimentari. La Cina ha un enorme problema con lo smaltimento, solo Pechino produce circa 25 mila tonnellate di scarti ogni giorno. […]
  • ACQUA: “I nostri sogni e desideri cambiano il mondo” 2019/02/15
    di Maurizio Montalto – Gli Animalculi nel mondo dell’invisibile sono rimasti nell’ombra per lungo tempo. Li scoprì un uomo nel 1677 e ne diede notizia alla Royal Society di Londra. Ma per il solo fatto che era un illetterato, non ricevette la dovuta attenzione dal mondo accademico. Eppure Antoni van Leeuwenhoek ebbe una straordinaria intuizione. […]
  • #StopDiesel Euro 3 da Ztl 2019/02/15
    di Virginia Raggi – Non possiamo più aspettare, le grandi città sono tenute a un cambio di rotta e ad agire in fretta sulle cause dell’inquinamento atmosferico. Roma ha risposto: dall’1 novembre saranno bandite dalla Ztl Anello ferroviario, un’area che include le zone centrali della nostra città, le vetture Euro 3. #StopDiesel Una misura che interesserà […]
  • Il Clima sta cambiando il lavoro degli agricoltori 2019/02/14
    Alle porte abbiamo un riscaldamento globale sempre più incalzante, che probabilmente sconvolgerà sempre più l’agricoltura con caldo estremo, siccità, incendi e acquazzoni. Questo cambierà totalmente anche il comportamento delle aziende agricole. L’influenza dell’inquinamento climatico diventa sempre più evidente, e costringe anche gli agricoltori a cambiare il modo in cui coltivano il cibo destinato alla nostra […]
  • Città gemelle: progettare le metropoli del futuro 2019/02/14
    Le città sono estremamente complesse e dinamiche. Vivono e respirano. Milioni di persone, scuole, uffici, negozi, parchi, servizi pubblici, ospedali, case e sistemi di trasporto. Cambiare un solo aspetto di questi riguarda inevitabilmente anche gli altri. Ecco perché pianificare è un lavoro così difficile. Immaginate ora di avere uno strumento a vostra disposizione che possa rispondere a […]
  • Editto nono: delle buche stradali 2019/02/14
    Lo Re vostro illuminato decreta che a far data dallo mese prossimo venturo ad ogni cittadino è dato in affido: una voragine stradale della quale egli risponde civilmente e penalmente. L’affido avviene in base a cartografia dello bordo cittadino e corripcondenza alli numeri civici delle vie per vicinanza e competenza. L’affido avviene a mezzo dell’Assessorato […]
  • Quanta carne mangiamo ogni anno? 2019/02/14
    Parlare di carne può essere un argomento delicato. Rigorosi vegani e carnivori convinti raramente trovano un punto di incontro. Ma qualunque sia la nostra opinione sull’etica del mangiare carne, ci sono alcuni fatti concreti fuori da ogni tipo di discussione, che devono essere presi in considerazione. Vediamoli insieme. Miliardi di animali vengono macellati ogni anno Il totale […]
  • Reddito Universale: è in Kenya il più grande esperimento della storia 2019/02/14
    di Marco Dotti – Il Kenya ha una popolazione stimata di 48 milioni di persone con un’aspettativa di vita di 64 anni, divise in un mosaico di circa 60 etnie e un Pil pro capite di 3.500 dollari americani. Ma la forbice tra chi ha (comunque poco), chi ha pochissimo e chi non ha nulla è alta. Metà della […]
  • Che fine fa la plastica che gettiamo via? 2019/02/13
    di Emma Bryce – Questa è la storia di tre bottiglie di plastica. Vuote e usate non sono al termine del loro ciclo di vita. Anzi, è appena iniziato. Infatti, le loro strade influenzeranno il destino del nostro pianeta. Ma prima di esaminare la fine, vediamo l’origine di queste bottiglie. Tutto parte da una raffineria […]
  • La città del futuro 2019/02/13
    di Beppe Grillo – Ci sono alcuni aspetti che non è possibile ignorare quando pensiamo alle nostre città. Abitiamo in questi bunker a cielo aperto, dove oramai è difficile uscire. Sono ambienti pensati nell’800, sono fatti per tante persone che lavorano. Sebbene quest’ultima frase possa sembrare banale, non lo è. Le città dove viviamo sono […]

RSS MoVimento 5 Stelle

  • Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi 2019/02/15
    Ci sono impianti in Cina in cui si allevano milioni di scarafaggi. Come nell’impianto di Jinan, nella periferia di Shandong, dove a circa un miliardo di scarafaggi vengono fornite 50 tonnellate giornaliere di rifiuti alimentari. La Cina ha un enorme problema con lo smaltimento, solo Pechino produce circa 25 mila tonnellate di scarti ogni giorno. […]
  • ACQUA: “I nostri sogni e desideri cambiano il mondo” 2019/02/15
    di Maurizio Montalto – Gli Animalculi nel mondo dell’invisibile sono rimasti nell’ombra per lungo tempo. Li scoprì un uomo nel 1677 e ne diede notizia alla Royal Society di Londra. Ma per il solo fatto che era un illetterato, non ricevette la dovuta attenzione dal mondo accademico. Eppure Antoni van Leeuwenhoek ebbe una straordinaria intuizione. […]
  • #StopDiesel Euro 3 da Ztl 2019/02/15
    di Virginia Raggi – Non possiamo più aspettare, le grandi città sono tenute a un cambio di rotta e ad agire in fretta sulle cause dell’inquinamento atmosferico. Roma ha risposto: dall’1 novembre saranno bandite dalla Ztl Anello ferroviario, un’area che include le zone centrali della nostra città, le vetture Euro 3. #StopDiesel Una misura che interesserà […]
  • Il Clima sta cambiando il lavoro degli agricoltori 2019/02/14
    Alle porte abbiamo un riscaldamento globale sempre più incalzante, che probabilmente sconvolgerà sempre più l’agricoltura con caldo estremo, siccità, incendi e acquazzoni. Questo cambierà totalmente anche il comportamento delle aziende agricole. L’influenza dell’inquinamento climatico diventa sempre più evidente, e costringe anche gli agricoltori a cambiare il modo in cui coltivano il cibo destinato alla nostra […]
  • Città gemelle: progettare le metropoli del futuro 2019/02/14
    Le città sono estremamente complesse e dinamiche. Vivono e respirano. Milioni di persone, scuole, uffici, negozi, parchi, servizi pubblici, ospedali, case e sistemi di trasporto. Cambiare un solo aspetto di questi riguarda inevitabilmente anche gli altri. Ecco perché pianificare è un lavoro così difficile. Immaginate ora di avere uno strumento a vostra disposizione che possa rispondere a […]
  • Editto nono: delle buche stradali 2019/02/14
    Lo Re vostro illuminato decreta che a far data dallo mese prossimo venturo ad ogni cittadino è dato in affido: una voragine stradale della quale egli risponde civilmente e penalmente. L’affido avviene in base a cartografia dello bordo cittadino e corripcondenza alli numeri civici delle vie per vicinanza e competenza. L’affido avviene a mezzo dell’Assessorato […]
  • Quanta carne mangiamo ogni anno? 2019/02/14
    Parlare di carne può essere un argomento delicato. Rigorosi vegani e carnivori convinti raramente trovano un punto di incontro. Ma qualunque sia la nostra opinione sull’etica del mangiare carne, ci sono alcuni fatti concreti fuori da ogni tipo di discussione, che devono essere presi in considerazione. Vediamoli insieme. Miliardi di animali vengono macellati ogni anno Il totale […]
  • Reddito Universale: è in Kenya il più grande esperimento della storia 2019/02/14
    di Marco Dotti – Il Kenya ha una popolazione stimata di 48 milioni di persone con un’aspettativa di vita di 64 anni, divise in un mosaico di circa 60 etnie e un Pil pro capite di 3.500 dollari americani. Ma la forbice tra chi ha (comunque poco), chi ha pochissimo e chi non ha nulla è alta. Metà della […]
  • Che fine fa la plastica che gettiamo via? 2019/02/13
    di Emma Bryce – Questa è la storia di tre bottiglie di plastica. Vuote e usate non sono al termine del loro ciclo di vita. Anzi, è appena iniziato. Infatti, le loro strade influenzeranno il destino del nostro pianeta. Ma prima di esaminare la fine, vediamo l’origine di queste bottiglie. Tutto parte da una raffineria […]
  • La città del futuro 2019/02/13
    di Beppe Grillo – Ci sono alcuni aspetti che non è possibile ignorare quando pensiamo alle nostre città. Abitiamo in questi bunker a cielo aperto, dove oramai è difficile uscire. Sono ambienti pensati nell’800, sono fatti per tante persone che lavorano. Sebbene quest’ultima frase possa sembrare banale, non lo è. Le città dove viviamo sono […]

RSS beppegrillo.it

  • Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi 2019/02/15
    Ci sono impianti in Cina in cui si allevano milioni di scarafaggi. Come nell’impianto di Jinan, nella periferia di Shandong, dove a circa un miliardo di scarafaggi vengono fornite 50 tonnellate giornaliere di rifiuti alimentari. La Cina ha un enorme problema con lo smaltimento, solo Pechino produce circa 25 mila tonnellate di scarti ogni giorno. […]
  • ACQUA: “I nostri sogni e desideri cambiano il mondo” 2019/02/15
    di Maurizio Montalto – Gli Animalculi nel mondo dell’invisibile sono rimasti nell’ombra per lungo tempo. Li scoprì un uomo nel 1677 e ne diede notizia alla Royal Society di Londra. Ma per il solo fatto che era un illetterato, non ricevette la dovuta attenzione dal mondo accademico. Eppure Antoni van Leeuwenhoek ebbe una straordinaria intuizione. […]
  • #StopDiesel Euro 3 da Ztl 2019/02/15
    di Virginia Raggi – Non possiamo più aspettare, le grandi città sono tenute a un cambio di rotta e ad agire in fretta sulle cause dell’inquinamento atmosferico. Roma ha risposto: dall’1 novembre saranno bandite dalla Ztl Anello ferroviario, un’area che include le zone centrali della nostra città, le vetture Euro 3. #StopDiesel Una misura che interesserà […]
  • Il Clima sta cambiando il lavoro degli agricoltori 2019/02/14
    Alle porte abbiamo un riscaldamento globale sempre più incalzante, che probabilmente sconvolgerà sempre più l’agricoltura con caldo estremo, siccità, incendi e acquazzoni. Questo cambierà totalmente anche il comportamento delle aziende agricole. L’influenza dell’inquinamento climatico diventa sempre più evidente, e costringe anche gli agricoltori a cambiare il modo in cui coltivano il cibo destinato alla nostra […]
  • Città gemelle: progettare le metropoli del futuro 2019/02/14
    Le città sono estremamente complesse e dinamiche. Vivono e respirano. Milioni di persone, scuole, uffici, negozi, parchi, servizi pubblici, ospedali, case e sistemi di trasporto. Cambiare un solo aspetto di questi riguarda inevitabilmente anche gli altri. Ecco perché pianificare è un lavoro così difficile. Immaginate ora di avere uno strumento a vostra disposizione che possa rispondere a […]
  • Editto nono: delle buche stradali 2019/02/14
    Lo Re vostro illuminato decreta che a far data dallo mese prossimo venturo ad ogni cittadino è dato in affido: una voragine stradale della quale egli risponde civilmente e penalmente. L’affido avviene in base a cartografia dello bordo cittadino e corripcondenza alli numeri civici delle vie per vicinanza e competenza. L’affido avviene a mezzo dell’Assessorato […]
  • Quanta carne mangiamo ogni anno? 2019/02/14
    Parlare di carne può essere un argomento delicato. Rigorosi vegani e carnivori convinti raramente trovano un punto di incontro. Ma qualunque sia la nostra opinione sull’etica del mangiare carne, ci sono alcuni fatti concreti fuori da ogni tipo di discussione, che devono essere presi in considerazione. Vediamoli insieme. Miliardi di animali vengono macellati ogni anno Il totale […]
  • Reddito Universale: è in Kenya il più grande esperimento della storia 2019/02/14
    di Marco Dotti – Il Kenya ha una popolazione stimata di 48 milioni di persone con un’aspettativa di vita di 64 anni, divise in un mosaico di circa 60 etnie e un Pil pro capite di 3.500 dollari americani. Ma la forbice tra chi ha (comunque poco), chi ha pochissimo e chi non ha nulla è alta. Metà della […]
  • Che fine fa la plastica che gettiamo via? 2019/02/13
    di Emma Bryce – Questa è la storia di tre bottiglie di plastica. Vuote e usate non sono al termine del loro ciclo di vita. Anzi, è appena iniziato. Infatti, le loro strade influenzeranno il destino del nostro pianeta. Ma prima di esaminare la fine, vediamo l’origine di queste bottiglie. Tutto parte da una raffineria […]
  • La città del futuro 2019/02/13
    di Beppe Grillo – Ci sono alcuni aspetti che non è possibile ignorare quando pensiamo alle nostre città. Abitiamo in questi bunker a cielo aperto, dove oramai è difficile uscire. Sono ambienti pensati nell’800, sono fatti per tante persone che lavorano. Sebbene quest’ultima frase possa sembrare banale, non lo è. Le città dove viviamo sono […]

Articoli recenti

  • TERESA BILELLO (M5S): OPERATORI TURISTICI E CITTADINI DEVONO POTER SCEGLIERE COME UTILIZZARE I PROVENTI DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO”. PRESENTATA MOZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE 2019/02/13
  • INCONTRO TRA MARINELLO (M5S), MANGIACAVALLO (M5S) E SANTONOCITO, NEO MANAGER DELL’ASP DI AGRIGENTO – AVANZATE DIVERSE RICHIESTE PER RISOLVERE I PROBLEMI DELLA SANITA’ AGRIGENTINA. 2019/01/19
  • RANDAGISMO, DALL’AMMINISTRAZIONE VALENTI SOLO CHIACCHIERE E VANE PROMESSE 2019/01/18
  • UN THINK TANK PER IL CENTRO STORICO: IN PROGRAMMA PER IL 27 GENNAIO. 2019/01/17
  • PROBLEMI AGLI OSPEDALI DI SCIACCA E RIBERA, RINO MARINELLO E MATTEO MANGIACAVALLO (M5S): “NEI PROSSIMI GIORNI UN INCONTRO CON IL DG DELL’ASP DI AGRIGENTO PER FARE IL PUNTO SULLA SANITA’ AGRIGENTINA” 2019/01/15
  • MARINELLO (M5S) SCRIVE AL SINDACO DI SANTA MARGHERITA DI BELICE: COLLABORAZIONE CON TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO 2019/01/14
  • MARINELLO, CIMINO, PERCONTI E SODANO (M5S): DUE MILIONI E 300 MILA EURO PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO SOTTO I 20 MILA ABITANTI 2019/01/12
  • Marinello e Perconti (M5S): “No alla chiusura e all’accorpamento ad Agrigento del Centro Medico Legale di Sciacca” 2019/01/12
  • I PARLAMENTARI NAZIONALI DELL’AGRIGENTINO MARINELLO, CIMINO, PERCONTI E SODANO (M5S): OBIETTIVO RAGGIUNTO, SVOLTA DECISIVA PER LE SORTI DELLA NOSTRA VIABILITÀ 2019/01/11
  • In commissione Sanità del Senato si discute il Ddl per il contrasto agli atti di violenza a danno degli esercenti le professioni sanitarie 2019/01/10

Categorie

  • Acqua
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Amministrazione
  • Articoli
  • Assemblea M5S Sciacca
  • Attività
  • Attività ARS 2017-2022
  • Attività consiliare 2017-2022
  • Audio
  • Audizioni
  • Bilancio
  • Cittadini5StARS
  • Commissioni
  • Comunicati stampa
  • Comunicazione
  • Considerazioni
  • Cultura
  • Disegni di legge
  • Economia
  • Emendamenti
  • Gallerie
  • Informazione
  • Iniziative
  • Interpellanze
  • Interrogazioni
  • Lavoro
  • Leggi
  • Lettere
  • M5S Nazionale
  • Meetup Sciacca 5 Stelle
  • Mozioni
  • Partecipazione
  • Pesca
  • Politica
  • Programmi
  • Promozione
  • Rifiuti
  • Risoluzioni
  • Salute
  • Sanità
  • Sciacca
  • Sciacca 5 Stelle
  • Segnalazioni
  • Senza categoria
  • Società
  • Solidarietà
  • sport
  • Tasse
  • Terme
  • Territorio
  • Trasparenza
  • Trasporti
  • Turismo
  • Video

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Powered by WordPress and zeeDynamic.